Biografia
Gianni Morandi tornerà in tour con il suo GO GIANNI GO! ESTATE 2023 per esibirsi durante l’estate:
- 6 luglio 2023 – Piazza Garibaldi, Senigallia
- 8 luglio 2023 – Villa Manin Estate, Codroipo
- 10 luglio 2023 – Brescia Summer Music 2023 – Arena Campo Marte, Brescia
- 12 luglio 2023 – Parma Città della Musica – Parco Ducale, Parma
- 14 luglio 2023 – La Spezia Estate – Piazza Europa, La Spezia
- 20 luglio 2023 – Ferrara Summer Festival – Piazza Trento e Trieste, Ferrara
- 22 luglio 2023 – Piazzola Live Festival – Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta
- 25 luglio 2023 – Sonic Park Matera – Cava del Sole, Matera
- 30 luglio 2023 – Alguer Summer Festival – Anfiteatro Ivan Graziani, Alghero
- 2 agosto 2023 – Mont’Alfonso sotto le stelle – Fortezza di Mont’Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana
- 8 agosto 2023 – Festival Il Mito – Teatro Valle dei Templi, Agrigento
- 10 agosto 2023 – Teatro Antico di Taormina, Taormina
- 16 agosto 2023 – Ti Porto a Le Castella Festival – Porto Turistico di Le Castella, Isola Capo Rizzuto
- 18 agosto 2023 – Porto Turistico, Giulianova
- 20 agosto 2023 – Arena Virgilio, Gaeta
- 2 settembre 2023 – Mantova Summer Festival – Esedra di Palazzo Te, Mantova
Gianni Morandi è uno dei più amati cantanti, musicisti, attori e conduttori italiani con oltre 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.
Gianni nasce l’11 dicembre del 1944 a Monghidoro, paese dell’Appennino bolognese, dove inizia ad esibirsi in tutte le feste cittadine con brani popolari e brani di successo dei tempi. Nel 1962, dopo la partecipazione al concorso Voci Nuove Disco d’Oro, Gianni Morandi vince il Festival di Bellaria guadagnandosi un contratto con la RCA Italiana.
Grazie al contratto con la RCA Italiana, Gianni Morandi pubblica il singolo di debutto Andavo a Cento All’ora seguito da Fatti Mandare dalla Mamma a Prendere il Latte con cui l’artista raggiunge la fama ed entra nella Top 50 dei singoli più venduti dell’anno.
Tra i più grandi successi di Gianni Morandi troviamo brani come In Ginocchio da Te nel 1964 che ha ispirato l’omonimo film e contenuta della colonna sonora del film premio Oscar Parasite, C’Era Un Ragazzo Che Come Amava i Beatles e i Rolling Stones del 1966, Scende La Pioggia e Bella Belinda del 1970.
Nel corso della sua carriera Gianni Morandi ha collaborato con artisti dal calibro di Claudio Baglioni, Adriano Celentano, Fabio Rovazzi per la hit Volare, Massimo Ranieri, Roberto Vecchioni, Mina, Iva Zanicchi e Jovanotti.
Gli ultimi lavori di Gianni Morandi sono Apri Tutte Le Porte scritto da Jovanotti e terzo classificato al Festival di Sanremo e il brano in stile bachata latino-romagnola