Acquista il biglietto dell'atteso tour estivo.
Eventi
Biografia
Francesca Michielin (Bassano del Grappa, 25 febbraio 1995) è una cantautrice e polistrumentista italiana. Ha raggiunto la notorietà nel 2011 in seguito alla vittoria della quinta edizione del talent show X Factor. Durante la sua carriera la cantante ha vinto quattro Wind Music Awards e un Premio Lunezia, è stata candidata ai David di Donatello e ai Nastri D’Argento, oltre ad essersi classificata seconda al Festival di Sanremo 2016 e al Festival di Sanremo 2021 e ad aver rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2016. Nel 2011 partecipa alla quinta edizione di X Factor nella squadra Under Donne capitanata da Simona Ventura, vincendo il programma. Il 6 gennaio 2012 viene pubblicato dalla Sony Music il suo singolo di debutto, Distratto. Il brano è stato certificato disco multiplatino per le oltre 60 000 copie vendute. La cantante ha inoltre collaborato con Fedez alla realizzazione del brano Cigno nero, presente nell’album del rapper Sig. Brainwash – L’arte di accontentare e pubblicato come singolo il 1º marzo 2013. Il brano viene certificato doppio disco di platino dalla FIMI per aver venduto oltre 60 000 copie in digitale. Nel mese di marzo del 2014 viene scelta come unica artista italiana per la colonna sonora del film The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro. Il brano, intitolato Amazing, è contenuto nella colonna sonora del film e vede Michielin in veste di coautrice sia del testo che della musica. Il 6 marzo 2015 la cantante pubblica il singolo L’amore esiste composto da Fortunato Zampaglione. In seguito il brano è stato certificato multiplatino per aver venduto oltre 100.000 copie. Dal 9 al 13 febbraio 2016 è in gara alla 66ª edizione del Festival di Sanremo con Nessun grado di separazione, brano ispirato alla teoria dei sei gradi di separazione. Nello stesso anno esordisce su Cartoon Network Italia la serie animata statunitense The Powerpuff Girls, reboot de Le Superchicche, di cui Michielin canta la sigla d’apertura. Nel maggio del 2019 presenzia alla 72ª edizione del Festival di Cannes in quanto compositrice delle musiche di A Cup of Coffee With Marilyn, cortometraggio di Alessandra Gonnella in cui l’attrice Miriam Leone interpreta Oriana Fallaci, si tratta della prima colonna sonora composta dalla cantante. Nel 2021 prende parte al 71º Festival di Sanremo con il brano Chiamami per nome in coppia con Fedez, del quale è stato reso disponibile un’anteprima ancor prima dell’inizio della manifestazione, portando la direzione a convocare in tribunale i due artisti per violazione della parcondicio; la direzione ha tuttavia graziato Fedez che non è stato squalificato. Nel 2022 ha preso parte al 72º Festival di Sanremo in qualità di direttrice d’orchestra per il brano Ogni volta è così di Emma Marrone. Il 24 febbraio dello stesso anno ha conseguito il diploma di laurea di primo livello in canto jazz presso il conservatorio di Castelfranco Veneto.