Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!...
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Annunciato il tour estivo. Scopri i dettagli!
Biografia
Antonio Diodato, in arte solo Diodato è un cantautore italiano classe ’81 nato ad Aosta. Cresce a Taranto, in Puglia, regione di cui è originario per poi trasferirsi a Roma dove si laurea in cinema al DAMS. I suoi primi lavori musicali nascono in Svezia dove collabora con i dj svedesi Sebastian Ingrosso e Steve Angello, che diventeranno poi gli Swedish House Mafia. Nel 2013 riceve la prima offerta discografica e pubblica il suo primo disco dal titolo “E forse sono pazzo”. Nel 2014 si posiziona al secondo posto al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte e con il brano “Babilonia” ed a ottobre dello stesso anno pubblica la sua seconda fatica discografica dal nome “A ritrovar bellezza”. Nel 2016 collabora a due brani (“Pochi giorni” e “Alla fine”) presenti nell’album “Acrobati” di Daniele Silvestri e partecipa ad alcune tappe del tour del cantautore romano. A gennaio del 2017 esce il suo terzo album per Carosello Records: “Cosa siamo diventati”. A fine 2017 Diodato viene selezionato al fianco di Roy Paci, tra i 20 big in gara al Festival di Sanremo 2018, dove porterà il brano “Adesso”, classificandosi ottavo. Nello stesso anno pubblica l’inedito “Essere semplice” e l’anno successivo torna a Sanremo per esibirsi, insieme ai “Calibro 35”, nella serata dei duetti al fianco di Ghemon – in gara al Festival con il brano “Rose viola”. Nel 2019 presenta i singoli “Il commerciante”, “Non ti amo più” e “Che vita meravigliosa” – scelta da Ferzan Ozpetek per i titoli di coda del suo film “La dea fortuna”.
Nel febbraio 2020 vince la settantesima edizione del Festival della Canzone Italiana con “Fai rumore”, brano incluso nel suo nuovo disco dal titolo CHE VITA MERAVIGLIOSA.
Diodato porta la canzone all’Eurovision Song Contest 2020 che a causa della pandemia da Coronavirus va in scena nella speciale edizione virtuale battezzata “Eurovision: Europe Shine a Light”. Oltre alla sua “Fai rumore” il cantautore tarantino interpreta per il pubblico dell’Eurofestival anche il classico “Nel blu dipinto di blu”.
Nel maggio 2020 “Che vita meravigliosa”, title track del quarto album in studio di Diodato, inclusa nella colonna sonora del film di Ferzan Özpetek “La dea fortuna”, vince il David di Donatello per la migliore canzone originale. Il brano si aggiudica anche il Nastro d’argento alla migliore canzone originale assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani e il premio Soundtrack Stars Award Speciale “Musica&Cinema” all’edizione 2020 della Mostra del Cinema di Venezia.
Fonte Rockol.